News

Induratio penis plastica sesso maschi italiani pene curvo è trauma da coito
04/18/2018 Induratio penis plastica sesso maschi italiani pene curvo è trauma da coito – Dolori fisici veri e propri che finiscono con l’ innescare un disagio funzionale, oltre che un imbarazzo estetico di cui non [leggi]
![Ulcera del Buruli, malattia rara, è epidemia in Australia, ma che cos'è? Come si cura? [Video]](http://www.dottorsalute.com/wp-content/uploads/2018/04/player-youutube-326x245.jpg)
Ulcera del Buruli, malattia rara, è epidemia in Australia, ma che cos’è? Come si cura? [Video]
04/16/2018 Ulcera del Buruli, malattia rara, è epidemia in Australia, ma che cos’è? – E’ allarme in Australia, in alcune regioni dello Stato di Victoria, dove si e’ registrata una forte diffusione di una malattia [leggi]

Sistema immunitario, ecco qual è la sua arma segreta, anticorpi “cattivi”
Gli scienziati del Garvan Institute of Medical Research di Sydney hanno rivelato per la prima volta al mondo come una popolazione di anticorpi “cattivi” nascosta nel sistema immunitario – di solito “silenziati” perché possono danneggiare l’organismo – [leggi]

Vaccino sperimentale efficace e sicuro per il cancro ovarico
Vaccino sperimentale efficace e sicuro per il cancro ovarico Un vaccino personalizzato che stimola e rafforza il sistema immunitario di chi lo riceve ha quasi raddoppiato il numero di donne sopravvissute al cancro ovarico in un arco [leggi]

Profilassi prolungata Hiv previene contagio madre figlio in allattamento
La Profilassi prolungata Hiv previene contagio da madre-figlio durante l’allattamento 1-gennaio () – Sia mART che iNVP sono sicuri ed efficaci nel prevenire la trasmissione del virus da madre a figlio durante l’allattamento. Ma le [leggi]

Neutralizzato il gene più importante responsabile del morbo di Alzheimer
– Per la prima volta, al mondo, è stato neutralizzato il gene più importante responsabile del morbo di Alzheimer. L’identificazione della proteina dannosa, associata al gene ApoE4, è stata effettuata da una squadra di ricercatori [leggi]

Fate sesso almeno due volte la settimana, cuore e arterie ringrazieranno
Fate sesso almeno due volte la settimana, cuore e arterie ringrazieranno Non fare sesso incide sulla salute, delle donne ma soprattutto degli uomini. E’ quanto emerge da un’indagine britannica sugli studi più recenti in materia, [leggi]

Riparata valvola mitralica in mininvasiva all’ospedale di Perugia
di Claudio Cavallini – Direttore SC Cardiologia Santa Maria della Misericordia Perugia Un intervento al cuore innovativo e totalmente mininvasivo è stato eseguito presso la S.C. di Cardiologia dell’Azienda Ospedaliera di Perugia Il caso si riferisce a un intervento per il [leggi]

Allattamento materno più lungo, maggior intelligenza e reddito da adulti
Allattamento materno più lungo, maggior intelligenza e reddito da adulti Un articolo, ampiamente diffuso in rete, di una testata online ha riportato alla ribalta uno studio del 2015pubblicato sulla rivista scientifica internazionale Lancet. In questo studio la [leggi]

Tecnica Ozaki per ricostruire la valvola aortica cardiaca senza protesi [Video]
Sostituire o ricreare la valvola aortica malata senza applicare protesi artificiali e senza pericolo di rigetto ora è possibile grazie all’innovativa valvola sartoriale creata con la tecnica Ozaki ritagliando “su misura” il pericardio. Sviluppata dal cardiochirurgo giapponese Shigeyuki Ozaki, la tecnica [leggi]

Cuore artificiale realizzato con cellule staminali pluripotenti indotte
Cuore artificiale realizzato con cellule staminali pluripotenti indotte Ricercatori americani hanno utilizzato cellule staminali pluripotenti indotte (iPS) per creare un modello di muscolo cardiaco simile a quello di un essere umano adulto, introducendo una stimolazione [leggi]

Acalasia esofagea e miotomia per via laparoscopica o robotica integrata
Acalasia esofagea e miotonmia per via laparoscopica o robotica di Luigi Marano, M.D., Ph.D. Licensed as Associate Professor of Surgery Per disordini motori dell’esofago si intendono tutte quelle entità cliniche ad eziopatogenesi non nota, sostenute [leggi]