Terapia nucleare ha curato cancro prostata, trattamento rivoluzionario

 
Chiama o scrivi in redazione


Terapia nucleare ha curato cancro prostata, trattamento rivoluzionario Un rivoluzionario “proiettile magico” che uccide le cellule tumorali della prostata ha curato alcuni pazienti a cui erano state date solo poche settimane di vita. Sei su 10 pazienti affetti da una forma avanzata della malattia sono in remissione un anno dopo aver ricevuto il trattamento. Sviluppato dall’ Istituto europeo di oncologia, il nuovo trattamento rivoluzionario e’ stato presentato all’ International Conference of Clinical Oncology in Paralimni, a Cipro.

Utilizza una molecola che si attacca alle cellule tumorali

© Protetto da Copyright DMCA

La terapia utilizza una molecola che si attacca alle cellule tumorali della prostata prima di rilasciare energia che distrugge il cancro. I ricercatori ritengono che questo trattamento potrebbe potenzialmente curare altre forme di cancro, tra cui quello cervello, quello alla tiroide e ai reni. In particolare, il nuovo trattamento utilizza molecole chimicamente ingegnerizzate note come “antigeni prosta-specifici di membrana”.

Sono come il “Cavallo di Troia”

Queste molecole, descritte come un “cavallo di troia“, “ingannano” le cellule tumorali per farsi strada dentro di loro. Una volta nelle cellule, le molecole rilasciano energia nucleare, che distrugge i tumori, come riporta Agi. “I risultati sono sorprendenti”, ammette Giovanni Paganelli, dell’ Istituto europeo di oncologia.

LEGGI ANCHE: Impianto Bombita dopo asportazione tumore prostata e pene torna in funzione

“Se funziona nella fase avanzata della malattia e’ probabile che funzioni meglio in una fase precoce e questa e’ la direzione che ora vogliamo prendere”, aggiunge. Lo scienziato ha sottolineato anche che questa terapia non ha effetti collaterali.

“Le persone avevano paura dell’ elemento nucleare di questa forma di trattamento, ma abbiamo dimostrato che e’ sicuro”, dice. “Si tratta di una piccola quantità di energia nucleare che viene consegnata alle cellule e che non e’ sufficiente a causare gravi effetti collaterali”, aggiunge.

Commenta per primo

Lascia un commento