Alcol e noduli tiroidei a ⚕️ Dottor Salute ⚕️ con il Professor Pierpaolo De Feo
Del Professor, Pierpaolo De Feo
La patologia nodulare tiroidea si riscontra clinicamente in circa il 5% della popolazione adulta mondiale con una prevalenza maggiore nelle aree geografiche caratterizzate da carenza di iodio. La prevalenza della patologia nodulare aumenta considerevolmente con gli studi ecografici di screening di popolazione che riportano valori oscillanti tra il 20 ed il 70% della popolazione adulta sana. Circa il 95% dei noduli tiroidei è benigno e molti pazienti con patologia nodulare non richiedono alcuna terapia, a parte la iodioprofilassi.
© Protetto da Copyright DMCA |
Il trattamento dei noduli tiroidei è indicato nel caso di malignità o di noduli benigni che causano problematiche di tipo compressivo delle strutture adiacenti o inestetismi.
Negli ultimi anni si sono diffuse con successo delle tecniche interventistiche mini-invasive per la terapia della patologia nodulare tiroidea benigna finalizzate ad evitare la tiroidectomia totale o parziale ed a preservare la funzionalità tiroidea.
In questa prima parte dell’intervistasi si parla della tecnica di alcolizzazione dei noduli cistici o prevalentemente misti, a quali noduli va riservata e quali sono i benefici.
Commenta per primo