La Malattia
Causata da un micobatterio (mico-bacterium ulcerans) simile agli agenti della tubercolosi e della lebbra, l’ulcera del Buruli è una malattia che colpisce soprattutto i bambini, il cui sistema immunitario non è in grado di contrastare questa questo batterio. Per tale ragione è detta anche lebbra dei bambini.
© Protetto da Copyright DMCA |
L’agente patologico si trova in prevalenza vicino ai fiumi che scorrono lentamente e presso le acque stagnanti, specialmente nelle aree che hanno subito un forte degrado ambientale. La malattia stessa prende il nome dalla città ugandese di Buruli, dove è stata diagnosticata per la prima volta.
Come si manifesta l’infezione
L’ infezione si manifesta con un nodulo indolore o un rigonfiamento che puo’ far pensare a un morso di insetto. Lentamente si diffonde sotto la pelle, colpendo i tessuti fino ad apparire sulla pelle come un’ ulcera. Tra le zone del corpo, colpisce piu’ frequentemente le braccia o le gambe. Se solitamente basta un ciclo di antibiotici, in rari casi e’ richiesta la rimozione della pelle infettata o addirittura l’ amputazione.
Paul Johnson, esperto internazionale di ulcera del Buruli, ritiene che sia molto probabile che il batterio ‘ Mycobacterium ulcerans‘ si trasmetta attraverso zanzare e opossum, ma i modi di contatto e diffusione restano ignoti. In un articolo pubblicato sul Medical Journal of Australia, un team di esperti guidati dal professore Daniel O’ Brien ha esortato il governo a finanziare la ricerca sul batterio e a portare avanti un’ indagine ad ampio spettro sull’ ambiente nel quale si trova, compresi gli animali locali e la loro interazione con gli umani.
Come si cura l’ulcera carnivora
Se nei pazienti il trattamento inizia in maniera precoce, una cura antibiotica per otto settimane è efficace nell’80% dei casi. La terapia comprende spesso i farmaci rifampicina e streptomicina. La claritromicina o la moxifloxacina sono a volte utilizzate invece della streptomicina. Altre terapie possono comprendere l’asportazione dell’ulcera. A seguito della cura dell’infezione, l’area è solitamente contrassegnata da una cicatrice.
Commenta per primo