Patologie ostruttive croniche del respiro con il dottor Oronzo Penza
L’insufficienza respiratoria cronica è una patologia che compromette la funzionalità dell’apparato respiratorio che non è più in grado di fornire un’adeguata ossigenazione del sangue e dei tessuti né di eliminare la giusta quantità di anidride carbonica. Può essere distinta in due diverse tipologie.
- Restrittiva per cui il polmone non è in grado di espandersi normalmente a causa di una compromissione anatomica o funzionale della gabbia toracica o del cavo pleurico. Le principali cause sono: paralisi respiratoria, trauma toracico, malformazioni scheletriche congenite o acquisite, aderenze pleuriche, pneumotorace.
- Ostruttiva caratterizzata da una riduzione della ventilazione causata da una ostacolo che impedisce l’ingresso dell’aria nei polmoni, come nel caso della presenza di corpi estranei oppure a causa di tumori o altre patologie come bronchiti, polmoniti e asma bronchiale.
© Protetto da Copyright DMCA |
Fonte: http://www.sapiolife.it
Commenta per primo