Asma bronchiale con il dottor Oronzo Penza a Dottor Salute

L'asma bronchiale rappresenta una delle affezioni più frequenti ed è caratterizzata da un'ostruzione bronchiale reversibile

 
Chiama o scrivi in redazione


Asma bronchiale con il dottor Oronzo Penza a Dottor Salute

L’asma bronchiale rappresenta una delle affezioni più frequenti ed è caratterizzata da un’ostruzione bronchiale reversibile.

La sintomatologia comprende:

© Protetto da Copyright DMCA

Questi sintomi sono variabili giornalmente, ma prevalgono di notte e al primo mattino.

Cenni di Fisiopatologia

In presenza di asma, a livello bronchiale si verifica un’iperreattività della muscolatura liscia, regolata dall’azione del sistema nervoso parasimpatico attraverso il nervo vago.

Nel corso dell’infiammazione bronchiale, i mastociti, gli eosinofili ed i linfociti T rilasciano mediatori chimici che agiscono direttamente su: muscolatura, ghiandole e capillari.

Durante una crisi asmatica, l’aria inspirata raggiunge gli alveoli, ma la presenza di ostruzione bronchiale ne impedisce la fuoriuscita con l’espirazione. Quindi, l’aria può entrare, ma non può uscire dagli alveoli.

Tratto da http://www.my-personaltrainer.it/asma/asma-bronchiale.html

Commenta per primo

Lascia un commento