Disturbi da cattiva masticazione Dottor salute Sauro Cristofani

Il dolore associato alla masticazione è un sintomo che può essere attribuito a vari disturbi

 
Chiama o scrivi in redazione


Disturbi da cattiva masticazione Dr. Sauro Cristofani 

Il dolore associato alla masticazione è un sintomo che può essere attribuito a vari disturbi. Alcuni di questi sono di dovuti a patologie cranio-facciali, dentali o intraorali, altri sono di pertinenza otorinolaringoiatrica (es. otiti) e neurologica (es. cefalee e nevralgia trigeminale).
Il dolore può essere lieve, pulsante, acuto o lancinante, costante o episodico. Un dolore esacerbato dalla pressione delle dita sull’articolazione temporo-mandibolare (ATM), quando la bocca è aperta, implica generalmente un disordine temporo-mandibolare.

DISTURBI TEMPORO-MANDIBOLARI

© Protetto da Copyright DMCA

I disordini temporo-mandibolari (DTM) comprendono una varietà di situazioni che coinvolgono i muscoli della masticazione e l’articolazione temporo-mandibolare (ATM), nonché le componenti tissutali limitrofe. Queste patologie sono caratterizzate da disfunzioni dell’articolazione della mandibola e dolori localizzati ai muscoli della masticazione, nell’area vicino all’orecchio (zona preauricolare) o irradiati alle tempie, al collo o alle guance.
I disturbi temporo-mandibolari sono tipicamente multifattoriali, ma la maggior parte sono legati a problemi muscolari ed articolari. Spesso, i disordini dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM) sono collegati a traumi al viso, artrite infiammatoria o degenerativa, artrosi, abitudine a digrignare i denti (bruxismo), malocclusione e mancanza di alcuni denti.
La sensazione dolorosa si avverte tipicamente quando il paziente mastica o deglutisce, poiché la mandibola viene spinta fuori posizione, provocando rumori e schiocchi articolari. A volte, i muscoli coinvolti nella masticazione sono colti da spasmi, causando dolori alla testa ed al collo e difficoltà di apertura della bocca.

Tratto da http://www.my-personaltrainer.it/Sintomi/Dolore-associato-alla-masticazione

Commenta per primo

Lascia un commento