Tumore del rene, a Dottor Salute il professor Ettore Mearini

Per una diagnosi precisa della gravità di un tumore al rene è fondamentale la biopsia renale.

 
Chiama o scrivi in redazione


Tumore del rene, a Dottor Salute il professor Ettore Mearini

Il tumore al rene è la conseguenza di un processo neoplastico di natura maligna, che ha inizio in una cellula del tessuto renale. Alla sua insorgenza possono contribuire svariati fattori di rischio, tra cui: l’obesità (e il sovrappeso), il fumo di sigaretta, la presenza di una grave malattia renale, la presenza di alcune affezioni genetiche ereditarie (come la sindrome di Von Hippel-Lindau) e l’esposizione prolungata ad alcuni inquinanti chimici come l’asbesto, il cadmio ecc.
Agli esordi, il tumore al rene tende a essere asintomatico; infatti, i sintomi più caratteristici (ematuria, dolore al fianco ecc) compaiono soltanto a uno stadio più avanzato.
Per una diagnosi precisa della gravità di un tumore al rene è fondamentale la biopsia renale.
Esistono svariati trattamenti per il tumore al rene. In genere, la terapia di prima linea è di tipo chirurgico e consiste nella rimozione della massa tumorale.
Tratto da http://www.my-personaltrainer.it/salute-benessere/tumore-rene.html

© Protetto da Copyright DMCA

Commenta per primo

Lascia un commento