Dottor Salute – Microbi e uomo uniti per sempre, professoressa Luigina Romani

La virologa, professoressa Luigina Romani, in studio per parlare del rapporto uomo e i suoi microorganismi

 
Chiama o scrivi in redazione


Dottor Salute – Microbi e uomo uniti per sempre, professoressa Luigina Romani

La virologa, professoressa Luigina Romani, in studio per parlare del rapporto uomo e i suoi microorganismi

© Protetto da Copyright DMCA

Entrambi possono provocare malattie, ma sono assai diversi tra loro. Ecco che cosa bisogna sapere per difendersi dai loro attacchi.

Virus e batteri sono spesso causa di malattie infettive nell’uomo. Sebbene abbiano alcune caratteristiche comuni, come la trasmissibilità da un individuo a un altro, e possano indurre, talvolta, patologie simili, sono microrganismi molto diversi tra loro.

I batteri sono organismi unicellulari, quindi assimilabili a organismi viventi completi, e possono riprodursi autonomamente.

I virus sono, mediamente, 100 volte più piccoli e non possiedono una struttura cellulare completa.

Ciò li rende incapaci di riprodursi autonomamente e, per potersi replicare, devono quindi entrare in una cellula ospite, infettandola.

Commenta per primo

Lascia un commento