Campagna di vaccinazione anti-VRS a Foligno e Orvieto
Campagna di vaccinazione – Gli ospedali di Foligno e Orvieto, sotto la guida della Usl Umbria 2, stanno svolgendo un’importante campagna di vaccinazione contro il virus respiratorio sinciziale (VRS). Ad oggi, sono state somministrate complessivamente 186 dosi di Beyfortus, un risultato significativo ottenuto grazie al lavoro congiunto dello staff della Pediatria dell’ospedale “San Giovanni Battista” di Foligno e del servizio di Farmacia Ospedaliera, in particolare della dott.ssaSilvia Di Marco.
© Protetto da Copyright DMCA |
La campagna ha coinvolto 104 neonati in dimissione, 76 lattanti richiamati a casa e vaccinati in quattro sedute durante il mese di gennaio, e 6 pazienti fragili. I dati prodotti dall’ospedale di Foligno, che ha preso in carico la campagna vaccinale, mostrano risultati positivi.
Il direttore della S.C. di Pediatria dell’Ospedale di Foligno, dott. Maurizio Radicioni, ha dichiarato: “Abbiamo fatto un importante lavoro di squadra, garantendo da dicembre non solo la somministrazione del Beyfortus a tutti i nuovi nati, ma richiamando anche i nati in stagione epidemica dal 1 novembre 2024”. La campagna è stata sostenuta da tutta l’equipe medico-infermieristica del reparto, insieme ai professionisti della farmacia ospedaliera, che hanno contattato le famiglie, programmato gli appuntamenti, somministrato le dosi e caricato i nominativi nel sistema informativo regionale.
All’ospedale “Santa Maria della Stella” di Orvieto, la campagna ha coinvolto complessivamente 40 bambini. La dott.ssaMaria Greca Magnolia, direttrice della Pediatria, ha spiegato: “Siamo riusciti a portare avanti un prezioso lavoro che ci ha permesso di assicurare la somministrazione di Beyfortus sia ai nuovi nati in dimissione, che a tutti i nati durante la stagione epidemica dal 1 novembre 2024, compresi i piccoli pazienti fragili”. Questo risultato è stato reso possibile grazie alla collaborazione con il Servizio di Farmacia Ospedaliera e in particolare con la dott.ssaArianna Varazi, nonché grazie all’impegno del gruppo infermieristico e della coordinatrice dell’Unità Operativa, dott.ssaLorena D’Elia.
Il direttore generale della Usl Umbria 2, dott. Piero Carsili, ha espresso grande apprezzamento per l’attività di prevenzione e l’efficiente lavoro di squadra, che ha permesso di garantire una efficace copertura vaccinale contro il VRS, principale causa della bronchiolite nei primi anni di vita.
Commenta per primo