Diabetologi: nuova tecnologia migliora gestione insulina tipo 1

Diabetologi: nuova tecnologia migliora gestione insulina tipo 1
Concetta Irace, docente all’Università Magna Graecia

Control-IQ X2 offre maggiore flessibilità ai pazienti cronici

La gestione del diabete di tipo 1 riceve un nuovo impulso grazie al sistema Tandem t:slim X2 con tecnologia Control-IQ, presentato oggi all’incontro ‘Moving borders in diabetes care: la tecnologia che modella il cambiamento’, organizzato da Movi. Concetta Irace, docente all’Università Magna Graecia e dirigente medico dell’Uoc Malattie del Metabolismo, evidenzia come la novità principale sia l’algoritmo aggiornato, capace di modulare automaticamente la somministrazione di insulina in base ai valori glicemici, adattandosi anche a fabbisogni molto bassi o elevati e utilizzabile nei bambini dai 2 anni.

© Protetto da Copyright DMCA

Irace sottolinea che il sistema permette profili basali temporanei e boli prolungati fino a 8 ore, garantendo flessibilità nella gestione quotidiana della patologia. “Le persone con diabete sono diverse, le esigenze e le attività variano anche tra i giorni”, osserva la diabetologa, rimarcando come l’innovazione metta davvero al centro il paziente. La tecnologia non è solo un prodotto di ingegneria, ma risponde in modo concreto alle necessità di chi convive con la malattia.

La novità rappresenta un passo avanti significativo nel concetto di cura personalizzata, consentendo ai pazienti maggiore sicurezza e tutela nel controllo glicemico. Irace conclude sottolineando l’importanza della collaborazione tra specialisti e stakeholder per promuovere lo sviluppo tecnologico centrato sulla persona, con l’obiettivo primario del benessere del paziente.

(Ssv/Adnkronos Salute)

Commenta per primo

Lascia un commento