Nuova struttura supporta digitalizzazione ospedaliera Sud Europa
Siemens Healthineers ha dato avvio ufficiale al primo Centro per l’Adozione dell’Intelligenza Artificiale in ambito sanitario nel Sud Europa, con sede a Madrid, come riportato dalla fonte del comunicato. Questo nuovo polo rappresenta un passo significativo nel processo di trasformazione digitale delle strutture sanitarie in Spagna, Italia, Portogallo e Grecia, coinvolgendo più di 300 enti ospedalieri e clinici. Il centro impiega una squadra di 120 specialisti dedicati a superare le sfide tecniche e operative attualmente legate all’uso dell’intelligenza artificiale nella pratica clinica quotidiana.
© Protetto da Copyright DMCA |
Secondo il documento ufficiale, la gestione del centro è affidata a un Advisory Board internazionale e a esperti del team Scientific Collaborations di Siemens Healthineers. Tra i servizi offerti vi sono programmi formativi, supporto strategico e la realizzazione di progetti di innovazione condivisi con i partner. Le attenzioni principali sono rivolte all’oncologia e alla neurologia, campi dove l’intelligenza artificiale viene applicata in modo avanzato. Il centro collabora con realtà specialistiche come MeThinks e IQM, con l’obiettivo di sviluppare strumenti innovativi per malattie quali ictus, Alzheimer e il declino cognitivo, come indicato nella fonte del comunicato.
Questa apertura fa parte dell’iniziativa globale Open Innovation SHIFT, che Siemens Healthineers sta lanciando per rafforzare il proprio ecosistema internazionale, includendo centri analoghi in Germania, Cina e India. Amira Romani, Senior Vice President Global Innovation, citata nel comunicato, ha evidenziato come la collaborazione aperta sia essenziale per velocizzare l’adozione delle tecnologie e migliorare la qualità di cura ai pazienti.
Contestualmente al lancio del centro, sono previsti importanti eventi come MedTech Meets AI a Barcellona e l’Humanitas Radiology Hackathon a Milano, riunendo esperti e operatori per favorire lo scambio di idee e lo sviluppo di soluzioni cliniche basate sull’intelligenza artificiale, precisa la fonte ufficiale.
Commenta per primo