Cornea artificiale impiantata con successo al Tor Vergata

Cornea artificiale impiantata con successo al Tor Vergata

Tecnica innovativa per pazienti con occhi clinicamente complessi

Due impianti di endotelio corneale artificiale sono stati effettuati con esito positivo al Policlinico universitario Tor Vergata di Roma, segnando un passo importante nella gestione delle patologie oculari complesse. I destinatari sono due pazienti, uno del Lazio e uno proveniente dalla Campania, affetti da gravi alterazioni dell’endotelio corneale e già sottoposti a precedenti trapianti di cornea non più efficaci.

© Protetto da Copyright DMCA

La procedura ha previsto l’utilizzo di una membrana polimerica biocompatibile progettata per sostituire l’endotelio corneale nei casi in cui il trapianto tradizionale non abbia funzionato o non sia ripetibile. Questa tecnologia consente di ripristinare la trasparenza corneale, diminuire l’edema, attenuare il dolore e, in molti casi, recuperare la funzione visiva, senza l’impiego di tessuti da donatore umano.

Secondo quanto comunicato, l’innovazione si rivolge in particolare ai cosiddetti “occhi complessi”, cioè a quei pazienti che hanno affrontato molteplici interventi oftalmici e per i quali le opzioni terapeutiche erano esaurite. L’impianto evita l’uso prolungato di farmaci immunosoppressori, spesso associati a effetti collaterali rilevanti, migliorando il benessere visivo e generale.

Gli interventi, eseguiti da una squadra specialistica, pongono il Policlinico Tor Vergata tra le strutture all’avanguardia in Italia nel trattamento avanzato delle patologie corneali. La tecnica, già impiegata in altri Paesi europei e introdotta in Italia circa due anni fa, è ora operativa anche nella capitale, con prospettive di progressiva diffusione sul territorio nazionale.

(Redazione/Adnkronos)

Commenta per primo

Lascia un commento