La depressione aumenta il rischio di malattie fisiche

Ipertensione e osteoartrite sono più comuni nei depressi

La depressione aumenta il rischio di malattie fisiche

La depressione aumenta il rischio di malattie fisiche

La depressione – La depressione, oltre a essere un diffuso disturbo mentale, aumenta il rischio di sviluppare malattie fisiche come ipertensione e osteoartrite. Questo è il risultato di un recente studio condotto dall’Università di Edimburgo e pubblicato su PLOS Medicine. Secondo la ricerca, gli adulti con una storia di depressione tendono ad ammalarsi di patologie fisiche il 30% più velocemente rispetto a chi non ne soffre.

© Protetto da Copyright DMCA

Gli studiosi hanno esaminato i dati di 172.556 partecipanti della UK Biobank, raccolti tra il 2006 e il 2010, monitorando l’insorgenza di 69 diverse condizioni fisiche per una media di 6,9 anni. Dall’analisi emerge che i soggetti con depressione presentavano, all’inizio dello studio, in media tre disturbi di salute, contro i due riscontrati nei partecipanti senza depressione.

Nel periodo di osservazione, gli adulti depressi hanno sviluppato in media 0,2 problemi fisici aggiuntivi all’anno, rispetto ai 0,16 dei non depressi. Le condizioni più comuni tra i depressi sono risultate l’osteoartrite (15,7% contro il 12,5% dei non depressi), l’ipertensione (12,9% contro 12%) e la malattia da reflusso gastroesofageo (13,8% contro 9,6%).

La depressione è il disturbo di salute mentale più comune e comporta numerosi effetti negativi, tra cui un maggiore rischio di malattie cardiache e diabete. Secondo i dati dell’ISTAT, in Italia oltre 2,8 milioni di persone soffrono di depressione, pari al 5,4% della popolazione dai 15 anni in su. Rispetto alla media europea, il disturbo è meno diffuso tra adulti e giovani (1,7% contro 5,2%), mentre tra gli anziani il tasso è superiore di tre punti percentuali.

La ricerca scozzese evidenzia l’importanza di un approccio integrato nella cura della depressione, considerando i molteplici rischi per la salute fisica associati al disturbo. Come dichiarato da Kelly Fleetwood, responsabile dello studio, “Le persone che hanno sofferto di depressione hanno maggiori probabilità di sviluppare problemi di salute fisica a lungo termine, come le malattie cardiache e il diabete. È necessario che i servizi sanitari adottino un approccio integrato per la cura delle persone con depressione”.

Commenta per primo

Lascia un commento