Video
Melanoma in aumento, l’urgenza dei controlli dermatologiciLaser in dermatologia Dottor Salute [Video], rimuove anche tatuaggi, dr. FranceschiniGluten Sensitivity sensibilità al glutine non celiaca Olivia MorelliDottor Salute, ipertensione killer silenzioso, dottor Paolo VerdecchiaL’apparato genitale femminile parla il dottor Saverio ArenaLe malattie autoimmuni ne parla il reumatologo professor Roberto GerliFrancesco Borgognoni, responsabile del 118 parla dell’Emergenza UrgenzaCovid e farmacia, Dottor salute nella farmacia di Luciani, presidente di FerdefarmaDottor Salute, Centro vaccini ospedale Perugia con la responsabile, dott.ssa Tiziana FiordiDifetti della masticazione, a Dottor Salute il dottor Sauro Cristofani spiega l’elettromiografiaDottor Salute, la Professoressa Antonella Mencacci: “Sars-Cvo2 sarà con noi per sempre”Pelle e acne, problema estetico e di salute, con la dottoressa Veronica BelliniValvulopatie cardiache e sostituzione, intervista con il professor Marcello DominiciDiabete, diagnosi e organizzazione parla il dottor Giuseppe FatatiDonne con fibroma uterino trattate a Terni, tecnica mininvasiva, con dottor Massimiliano AllegrittiIl trapianto della cornea, a Dottor salute il professore Carlo CaginiLa vitamina K2, ruolo fondamentale nell’essere umanoI tamponi pit stop a Perugia, Esercito Italiano a supporto dei mediciCoronavirus e odontoiatria a Dottor Salute, il dottor Sauro CristofaniDottor salute va dentro all’Ospedale da campo dell’Esercito per pazienti Covid-19 di Perugia
  • Facebook
  • Admin
Dottor Salute – il sito della Sanità
  • Home
  • News
  • Patologie
  • Terapie
  • Chirurgia
  • Prevenzione
  • Novità in medicina
  • Video Dottor Salute
    • Archivio storico
    • 2012
    • 2015
    • 2016
    • 2017
    • 2018 – in aggiornamento
    • 2019
  • TG Sanità
  • Redazione
  • Contatti
    • Privacy
    • Cookie Policy (UE)
    • Termini e condizioni
News Ticker
  • [ ] Nuovo modello infettivologico al congresso SIMIT Lazio Malattie infettive
  • [ ] Pharmacon25 a Roma, svolta per la farmacia oncologica farmacologia
  • [ ] Nuovo farmaco orale riduce mortalità nella leucemia mieloide News
  • [ ] Sorveglianza influenzale, cittadini protagonisti con Influweb Malattie infettive
  • [ ] Microrobot nel corpo umano, nuova frontiera terapeutica News
  • [ ] Nuova terapia EMA rallenta il diabete tipo 1 negli stadi iniziali Malattie metaboliche
  • [ ] Nuovo intergruppo per sclerosi multipla e inclusione Malattie autoimmuni
  • [ ] Mitsubishi Electric lancia sensore vitale senza contatto News
  • [ ] RNA Horizons 2025: Palermo guida la svolta terapeutica Malattie infettive
Homemultidisciplinarietà

multidisciplinarietà

Pharmacon25 a Roma, svolta per la farmacia oncologica
farmacologia

Pharmacon25 a Roma, svolta per la farmacia oncologica

Marcello Migliosi

Innovazione, sicurezza e nuove sfide per i farmacisti ospedalieri Si apre domani a Roma Pharmacon25, appuntamento nazionale promosso da SIFO e coordinato da Alessandro D’Arpino, direttore della Farmacia Ospedaliera dell’AOU di Perugia. L’evento, da anni [leggi]

ITALPRESS

Le puntate

Autotrapianto dei capelli a Dottor Salute con il dottor Luca De Fazio
2012

Autotrapianto dei capelli a Dottor Salute con il dottor Luca De Fazio

Autotrapianto dei capelli a Dottor Salute con il dottor Luca De Fazio L’autotrapianto di capelli è un’operazione chirurgica con la quale il chirurgo plastico asporta una parte dei capelli (compresa la radice) dalle zone dette donatrici ad un’altra dove [leggi]

2012

Dammi il tuo Cuore, in studio con i dottori Anniboletti e Alunni

Dammi il tuo Cuore, in studio con i dottori Anniboletti e Alunni In studio il Dottor Pier Fabrizio Anniboletti, Respondabile Cardiologia USL 2 di Perugia e il Dott. Gianfranco Alunni, Responsabile Cardiologia Area Scompenso Ospedale Santa [leggi]

Dottor Salute, Centro vaccini ospedale Perugia con la responsabile, dott.ssa Tiziana Fiordi
2022

Dottor Salute, Centro vaccini ospedale Perugia con la responsabile, dott.ssa Tiziana Fiordi

Dottor Salute, Centro vaccini ospedale Perugia con la responsabile, dott.ssa. Tiziana Fiordi

2013

Screening prostata

In studio con il Direttore, Marcello Migiosi, il Dottor Basilio Ubaldo Passamonti, Direttore U.O.C. Diagnostica Laboratorio ASL 1 Umbria Perugia.

Insufficienza venosa prevenzione e cura dr. Gianluigi Rosi
2017

Insufficienza venosa prevenzione e cura dr. Gianluigi Rosi

Insufficienza venosa prevenzione e cura dr. Gianluigi Rosi L’insufficienza venosa è una condizione patologica dovuta ad un difficoltoso ritorno del sangue venoso al cuore. Cause Insufficienza venosa organica: causata da alterazioni patologiche delle vene (es. dermatite da stasi, trombosi [leggi]

Diabete come si interviene con il dottor Giuseppe Fatati
2017

Diabete come si interviene con il dottor Giuseppe Fatati

Diabete come si interviene con il dottor Giuseppe Fatati Diabete come si interviene con il dottor Giuseppe FIl diabete, il cui nome più appropriato sarebbe diabete mellito, è la più nota malattia metabolica che può interessare [leggi]

Riabilitazione pavimento pelvico con la dr.ssa Elia Bassini
2017

Riabilitazione pavimento pelvico con la dottoressa Elia Bassini

Riabilitazione pavimento pelvico con la dr.ssa Elia Bassini Come osservato in precedenza, tutta questa complessa struttura muscolare risulta di grande importanza durante tutto l’arco della vita della donna. Una ridotta consapevolezza e percezione del proprio [leggi]

2022

Francesco Borgognoni, responsabile del 118 parla dell’Emergenza Urgenza

Francesco Borgognoni, responsabile del 118 parla dell’Emergenza Urgenza

Disturbi da cattiva masticazione Dottor salute Sauro Cristofani
2017

Disturbi da cattiva masticazione Dottor salute Sauro Cristofani

Disturbi da cattiva masticazione Dr. Sauro Cristofani  Il dolore associato alla masticazione è un sintomo che può essere attribuito a vari disturbi. Alcuni di questi sono di dovuti a patologie cranio-facciali, dentali o intraorali, altri sono di pertinenza [leggi]

2018

Parodontite una patologia insidiosa Filippo Ederli a Dottor Salute

del Dottor Filippo Ederli [quads id=1] La parodontite è un’infezione/infiammazione cronica supportata dalla placca batterica (quindi da germi),che colpisce i tessuti del parodonto, (cemento radicolare,gengiva,ossa alveolari, legamento parodontale), fino alla loro distruzione. Non è quindi [leggi]

Le allergie con il Professor Nicola Murgia a Dottor Salute
2017

Le allergie con il Professor Nicola Murgia a Dottor Salute

Le allergie con il Professor Nicola Murgia a Dottor Salute Un’allergia può essere definita una “induzione di una risposta immunitaria anomala in seguito al contatto con una sostanza esterna”: trattasi di una risposta difensiva anticorpale esagerata, [leggi]

2011

Immunomodulazione Fallarino research

In studio la Professoressa Ursula GROHMANN e la Professoressa Francesca FALLARINO
Scoperta nel campo dell’ immunomodulazione destinata a tradursi nello sviluppo di nuovi farmaci utili nella cura di malattie autoimmuni (cioè malattie nelle quali il sistema immunitario attacca le cellule del nostro organismo), quali la sclerosi multipla. I risultati di questa importante ricerca sono stati pubblicati nei giorni scorsi nella prestigiosa rivista scientifica “Nature Medicine”, che rappresenta un punto di riferimento per la comunità scientifica internazionale. [leggi]

2017

Neonati prematuri con il professor Francesco Crescenzi

Neonati prematuri con il professor Francesco Crescenzi Negli ultimi vent’anni le nascite di bambini prematuri sono in aumento. In Africa e in Asia le cause sono spesso legate alla povertà, alla denutrizione e alla mancanza di [leggi]

Influenza di stagione e vaccini dottor Oronzo Penza
2017

Influenza di stagione e vaccini dottor Oronzo Penza

Influenza di stagione e vaccini dr Oronzo Penza L’influenza è una malattia respiratoria contagiosa, causata dai virus influenzali. In italia la malattia si presenta con epidemie annuali che in genere si manifestano in inverno, ma sono [leggi]

Polipectomia endoscopica con il Dr. Raffaele Colucci a Dottor Salute
2012

Polipectomia endoscopica con il Dr. Raffaele Colucci a Dottor Salute

Polipectomia endoscopica con il Dr. Raffaele Colucci a Dottor Salute I polipi sono rilevatezze della mucosa intestinale e dello stomaco, di natura per lo più benigna. Alcuni polipi (adenomi) possono, se lasciati in sede e se diventano [leggi]

I nostri siti

RSS ITALPRESS SANITA’

  • Centinaia di donne aiutate, al Centro “S.O.S. LEI” prosegue l’impegno contro la violenza di genere
    I dati sono stati resi noti nell'ambito del convegno "Dalla violenza alla malattia: perché la lotta alla violenza di genere è una questione di sanità pubblica"
  • Riabilitazione, Gualdi “Dalla diagnosi al reinserimento sociale e lavorativo”
    ROMA (ITALPRESS) – “Un numero crescente di pazienti anziani arriva nei reparti di radiologia con fratture vertebrali complesse da interpretare. La sfida, oggi più che mai, è distinguere una frattura acuta osteoporotica da una frattura patologica legata a lesioni tumorali occulte, una differenza che incide in modo decisivo sul percorso terapeutico. Osteoporosi e tumori possono […]
  • Pelle e cosmetica protagonisti del libro “Partner in shine” di Alice Di Pietro
    MILANO (ITALPRESS) – Si intitola “Partner in shine” il nuovo libro (edito da Piemme) della giornalista e imprenditrice Alice Di Pietro. Un affascinante viaggio che intreccia bellezza, cosmetica e imprenditorialità, con una grande protagonista: la nostra pelle. Intervistata da Italpress, Alice Di Pietro ha rivelato il perchè del titolo del suo ultimo lavoro: “Partner in […]
  • MSD presenta docufilm “Il bagaglio”, un viaggio per raccontare i tumori al seno
    MILANO (ITALPRESS) – Un racconto intenso e autentico che accompagna lo spettatore nel viaggio di una donna che riceve la diagnosi di tumore al seno. Un percorso fatto di fragilità e incertezza, ma anche di forza, consapevolezza e fiducia nella ricerca scientifica. Questo è quanto racconta “Il bagaglio”, il docufilm promosso da MSD Italia in […]
  • Prevenzione cardiovascolare, Gemelli e Cattolica protagonisti di due progetti di ricerca
    Progetti che hanno il potenziale di riscrivere le regole della prevenzione primaria e che sono più che mai necessari.
  • L’Asl di Salerno conquista l’ottava edizione del Lean Healthcare Award 2025
    ROMA (ITALPRESS) – È l’Azienda sanitaria locale di Salerno a vincere l’ottava edizione del Lean Healthcare Award 2025 con un progetto di telemedicina per la gestione dell’ictus. Il premio delle eccellenze sanitarie pubbliche e private italiane è stato ritirato durante una cerimonia al Palazzo Brancaccio di Roma. Con il progetto “Telestroke: la rete dell’ictus ischemico […]
  • Prevenire, curare, sostenere: la sfida al Diabete di Tipo 2
    ROMA (ITALPRESS) – Si è svolto oggi a Roma l’evento di presentazione del policy paper Prevenire, curare, sostenere: la sfida al Diabete di Tipo 2, alla presenza di rappresentanti delle Istituzioni, della Comunità Scientifica e delle Associazioni di pazienti impegnate in ambito diabetologico. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con AstraZeneca Italia, conclude il percorso avviato dal […]
  • Il 3 dicembre a Palermo la Giornata internazionale dei diritti dei disabili
    PALERMO (ITALPRESS) – Sport, diritti e inclusione: parte da Villa delle Ginestre il percorso che accompagnerà Palermo verso il 3 dicembre, Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità. Questa mattina l’Azienda sanitaria provinciale del capoluogo ed il CIP Sicilia hanno presentato il programma ufficiale delle iniziative, alla presenza del direttore sanitario dell’ASP Antonino Levita, […]
  • Maculopatia essudativa, Liguria prima regione ad approvare l’esenzione del ticket
    GENOVA (ITALPRESS) – Dal primo gennaio del 2026 in Liguria sarà prevista l’esenzione del ticket per tutte le prestazioni diagnostiche e terapeutiche rivolte ai pazienti con diagnosi accertata di maculopatia essudativa. Grazie a questo nuovo disegno di legge, proposto dall’assessore alla Sanità Massimo Nicolò, la Liguria diventa la prima regione in Italia a garantire ai […]
  • Schillaci “Nel 2026 Fondo sanitario nazionale a quota 142,9 miliardi”
    Così il ministro della Salute, Orazio Schillaci, durante il question time a Montecitorio.
  • Malattie renali rare, documento su diagnosi precoce e percorsi di cura
    ROMA (ITALPRESS) – Si è svolto a Roma l’evento di presentazione del Documento Malattie Renali Rare: verso diagnosi precoce ed equa presa in carico, alla presenza di Istituzioni, comunità scientifica e Associazioni di pazienti, che propone una lettura unitaria delle principali priorità cliniche e organizzative legate alle malattie renali rare, evidenziando il valore della diagnosi […]
  • Amiloidosi Cardiaca, verso un modello nazionale di diagnosi precoce
    ROMA (ITALPRESS) – Garantire una diagnosi tempestiva, una presa in carico strutturata e un accesso omogeneo alle terapie innovative per i pazienti affetti da amiloidosi cardiaca da transtiretina (ATTR): è questo l’obiettivo della conferenza stampa “Amiloidosi Cardiaca: verso un modello nazionale di diagnosi precoce, continuità assistenziale e accesso equo alle cure”, svoltasi oggi presso il […]
  • Antimicrobico-resistenza e superbatteri, da Pfizer una nuova opzione clinica
    ROMA (ITALPRESS) – Un’infezione su sei oggi non risponde più agli antibiotici. E’ la fotografia che emerge dal più recente rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità: tra il 2018 e il 2023, la resistenza antimicrobica è aumentata di oltre il 40%, con picchi nelle aree a risorse limitate, e si conferma, sempre secondo l’Oms, tra le […]
  • Schillaci “Per un Servizio Sanitario Nazionale efficiente dobbiamo fare prevenzione”
    Lo ha dichiarato il ministro della salute Orazio Schillaci, presente agli Stati Generali della Salute del Lazio, organizzati oggi e domani, alle Corsie Sistine.
  • Antibioticoresistenza, in Italia tassi alti ma qualche segno di miglioramento
    ROMA (ITALPRESS) – In Italia, nel 2024 le percentuali di resistenza alle principali classi di antibiotici per gli otto patogeni sotto sorveglianza continuano a mantenersi elevate, tuttavia per alcune combinazioni patogeno/antibiotico si continua ad osservare un andamento in diminuzione o sostanzialmente stabile rispetto agli anni precedenti, con l’eccezione dell’Enterococcus faecium resistente alla vancomicina, per cui […]

Facebook

Commenti recenti

  • Dottor Salute, ipertensione killer silenzioso, dottor Paolo Verdecchia su Malattie esantematiche dell’infanzia
  • Vertenza Maran, lo sfogo tragico di una dipendente, non ho più lacrime su Il narcisismo a Dottor Salute con lo scienziato Sandro Elisei
  • Acalasia esofagea e miotomia per via laparoscopica o robotica integrata su La chirurgia robotica, in studio il dottor Alberto Patriti
  • Impianto Bombita asportazione tumore prostata e pene torna in funzione su Robot da Vinci opera tumore testicolo al Santa Maria della Misericordia
  • Sistema immunitario, ecco qual è la sua arma segreta, anticorpi "cattivi" su Hiv, il virus dell’Aids, ha una sua vita segreta gli scienziati l’hanno scoperta
  • Sistema immunitario, ecco qual è la sua arma segreta, anticorpi "cattivi" su Vaccino sperimentale efficace e sicuro per il cancro ovarico
  • Cıvata su Umbria, preoccupanti dati sulla celiachia
  • ANNA su Cefalee Pediatriche, con il Dottor Alberto Verrotti
  • ANNA su Cefalee Pediatriche, con il Dottor Alberto Verrotti
Virus
Nuovo modello infettivologico al congresso SIMIT Lazio

Nuovo modello infettivologico al congresso SIMIT Lazio

Sorveglianza influenzale, cittadini protagonisti con Influweb

Sorveglianza influenzale, cittadini protagonisti con Influweb

Formazione Spallanzani: prevenzione HIV al centro del dibattito

Formazione Spallanzani: prevenzione HIV al centro del dibattito

Giovani e infezioni sessuali, Italia in piena emergenza

Giovani e infezioni sessuali, Italia in piena emergenza

Cabotegravir e rilpivirina rivoluzionano la cura dell’HIV

Cabotegravir e rilpivirina rivoluzionano la cura dell’HIV

Terapie Hiv long-acting: un'opzione solida per i pazienti

Terapie Hiv long-acting: un’opzione solida per i pazienti

Vaccino RSV: priorità ai fragili contro le infezioni gravi

Vaccino RSV: priorità ai fragili contro le infezioni gravi

Primo caso di West Nile autoctono in Toscana, è a Cortona

Primo caso di West Nile autoctono in Toscana, è a Cortona

  • Contatti
  • Video Dottor Salute
  • Privacy

Dottor Salute - Direttore Marcello Migliosi - Powered by Marcello Migliosi e Morena Zingales

Ridimensionamento
Accessibility by WAH
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Dottor Salute – Il sito della scienza medica e della sanità
  • Gli orari
  • Per i medici
  • Privacy
  • Produzione
  • Redazione
  • Search Results
  • Termini e condizioni
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}