Approfondimenti sui vari tipi di laser e indicazioni cliniche precise
Laser in dermatologia – L’uso dei laser in campo medico dermatologico è oggi estremamente vasto e variegato, ma presenta anche rischi legati a un uso non sempre competente, come evidenziato dal dottor Giulio Franceschini. Negli ultimi 40 anni, la tecnologia laser ha fatto passi da gigante, passando dai primi laser CO2 per taglio alla disponibilità di almeno sei tipi diversi di laser specializzati per trattamenti di nevi, tatuaggi, macchie cutanee, e lesioni vascolari.
© Protetto da Copyright DMCA |
Il funzionamento si basa su lunghezze d’onda precise che permettono di “aprire serrature diverse” sulla pelle per scopi differenti, dalla chirurgia alla rimozione non invasiva, sempre calibrata sulla tipologia di lesione e pelle del paziente. Fondamentale è la scelta dello specialista, che deve effettuare esami dermoscopici approfonditi per decidere se usare il laser o il bisturi tradizionale, come nell’asportazione di carcinomi cutanei.
Il trattamento laser, in particolare con apparecchiature di ultima generazione come il picolaser, opera in picosecondi riducendo dolore e complicanze post-trattamento, favorendo una rapida rigenerazione senza cicatrici. Questo apparecchio rappresenta l’avanguardia per rimuovere tatuaggi, macchie solari e neoformazioni virali anche in bambini. Tuttavia, il processo di cancellazione dei tatuaggi richiede pazienza, con sedute ripetute nell’arco di anni per risultati completi senza danni cutanei.
La sicurezza dipende anche dal costante monitoraggio tecnico degli apparecchi, con controlli annuali atti a garantire la potenza dichiarata e a prevenire danni come ustioni. Solo operatori medici qualificati, come dermatologi e chirurghi plastici con adeguata formazione pluriennale, dovrebbero effettuare tali interventi. L’uso errato o la mancanza di competenza possono infatti causare danni irreversibili.
Infine, particolare attenzione va posta ai fototipi più scuri, nei quali l’azione laser deve essere più cauta, e alle esposizioni solari, che influenzano la tempistica e la tipologia del trattamento. Il dottor Franceschini sottolinea la rilevanza dell’accurata diagnosi preventiva e di un approccio personalizzato per ogni paziente, al fine di massimizzare i benefici e minimizzare i rischi delle terapie laser.
Commenta per primo