Lancio di Omnipod 5 in Italia per il diabete di tipo 1
Insulet Corporation e Theras hanno annunciato il lancio di *Omnipod 5* in Italia per le persone con diabete di tipo 1 di età pari o superiore a *2 anni. Il microinfusore senza catetere, noto come **Omnipod, è uno dei dispositivi più scelti dai nuovi utilizzatori in Europa. La settima edizione del Theras Day, tenutasi a **Milano*, ha visto la presentazione di Omnipod 5, un sistema Aid (Automated Insulin Delivery) impermeabile e compatibile con vari sensori Cgm.
© Protetto da Copyright DMCA |
*Patrick Crannell, Senior Vp e International Gm di Insulet, ha sottolineato l’importanza del lancio italiano, che rappresenta un passo significativo per migliorare la vita dei diabetici, con ulteriori lanci previsti in **Danimarca, **Finlandia, **Norvegia* e *Svezia*.
Omnipod 5 è compatibile con i sensori Dexcom G6 e Abbott FreeStyle Libre 2 Plus. *Riccardo Candido*, professore e presidente dell’Associazione medici diabetologi (Amd), ha evidenziato come l’integrazione con questi sensori offra nuove opportunità per i professionisti e i pazienti. Omnipod 5 regola automaticamente l’erogazione di insulina basandosi sul monitoraggio continuo della glicemia, migliorando i livelli glicemici e riducendo il rischio di ipoglicemia.
L’integrazione con diversi sensori Cgm permette a un numero maggiore di utenti di beneficiare del dispositivo. *Raffaella Buzzetti*, professoressa e presidente della Società italiana di diabetologia (Sid), ha sottolineato la semplicità e l’affidabilità di Omnipod 5, che offre una gestione discreta e automatizzata del diabete.
*Valentino Cherubini*, presidente della Società italiana di endocrinologia e diabetologia pediatrica (Siedp), ha evidenziato i vantaggi per i bambini diabetici, in particolare l’assenza del catetere e il monitoraggio automatico dei dati tramite la piattaforma Glooko, che permette un controllo continuo della terapia.
(Red/Adnkronos Salute)
Commenta per primo