© Protetto da Copyright DMCA |
Sanità facile Umbria guida per servizi a portata di mano Esami clinici e visite da fare, bambini da vaccinare, screening da eseguire, sportelli e uffici ai quali rivolgersi per particolari esigenze di salute e patologie. Ognuno di noi nella vita quotidiana ha necessità di fare ricorso ai servizi sanitari per interventi di cura o di prevenzione. Ma non sempre è facile orientarsi nel vasto mondo della sanità pubblica e dei tanti servizi generici o specialistici offerti da Asl e ospedali. Per trovare con più facilità e nel minor tempo possibile la ‘porta’ giusta alla quale bussare abbiamo deciso di offrire ai lettori de ‘La Nazione’ questo tascabile, ‘Sanità facile’, che vuole essere una vera e propria guida pratica da consultare e ave- re a portata di mano per individuare e contattare i servizi di cui si ha bisogno e ai quali si vuole accedere tra quelli presenti nel proprio territorio.
‘Sanità facile’ è diviso in più sezioni ed è di semplice consultazione. Nella prima parte troverete i principali servizi a disposizione dei cittadini umbri articolati per tematiche: dagli anziani ai bambini, dalla maternità all’assistenza domiciliare, dai disturbi dell’alimentazione alle modalità e ai riferimenti per prenotare visite specialistiche ed esami.
La seconda parte è dedicata ai principali servizi offerti dalle singole Asl e dalle aziende ospedaliere dell’Umbria, suddivisi in schede chiare e puntuali con l’indicazione dei contatti telefonici e web, degli indirizzi e degli orari di riferimento.
La terza parte affronta la cura delle dipendenze da alcol, sostanze stupefacenti e gioco d’azzardo e nelle pagine finali alcune informazioni utili su come accedere al Nus (Numero Umbria sanità) e sul funzionamento del Fascicolo sanitario elettronico. Insomma ‘Sanità facile’ vuole essere un libretto prezioso, una guida utile, uno strumento in più per avere cura della propria salute.
Commenta per primo