Tomo Terapy con Walter Orlandi, Direttore Azienda Ospedaliera Perugia

L’apparecchiatura per la Tomoterapia è costituita da un rilevatore TC accoppiato ad un Acceleratore Lineare

 
Chiama o scrivi in redazione


Tomo Terapy con Walter Orlandi, Direttore Azienda Ospedaliera Perugia

PERUGIA – In studio con il direttore, Marcello Migliosi, Walter Orlandi, Direttore Azienda Ospedaliera Santa Maria della Misericordia. La Tomoterapia è la tecnica più moderna di Radioterapia a fasci esterni, cosiddetta perchè unisce la tecnologia di irradiazione ad intensità modulata (IMRT) con la tecnica della Tomografia Computerizzata (TAC) spirale. Il sistema, sviluppato dall’Università di Madison (Wisconsin, USA), è in uso clinico in differenti parti del mondo.

© Protetto da Copyright DMCA

L’apparecchiatura per la Tomoterapia è costituita da un rilevatore TC accoppiato ad un Acceleratore Lineare. Durante il trattamento la fonte radiogena ruota in sincronia con i movimenti longitudinali continui del lettino, creando un fascio ad intensità modulata con andamento spirale, che è conformato tramite un collimatore multilamellare.

La stessa macchina si utilizza prima di ogni trattamento per acquisire le immagini necessarie per elaborare il piano di cura, permettendo così di verificare con precisione la posizione del tumore e degli organi a rischio e, se necessario, di aggiustare automaticamente la posizione del paziente al fine di garantire le condizioni ottimali per il successivo irraggiamento.

Commenta per primo

Lascia un commento