Vampire Face Lifting per rinfrescare i tratti del volto
Iniezioni di sangue venoso prelevato dallo stesso paziente
L’ultima diavoleria in termini di interventi estetici – se così si può dire – è il Vampir Face Lifting. Ovvero una tecnica che stimola la proliferazione cellulare attraverso iniezioni di sangue venoso prelevato dallo stesso paziente. Sangue autologo, quindi, che viene centrifugato per ottenere un concentrato di plasma ricco di piastrine.
© Protetto da Copyright DMCA A dirlo è un chirurgo plastico di Roma, Erminio Mastroluca.
Il medico è responsabile della chirurgia di Villa Anna Maria a Roma. Il procedimento prevede una centrifugazione di 3 minuti a 3000 giri. Durante la centrifugazione il sangue si divide per peso specifico, e la quota centrale e’ ricca di piastrine e fattori di crescita. Sono propri questi fattori che stimolano la pelle del viso e la rendono piu’ tonica” In realtà, però, non è una metodica nuova.
Sì, perché, viene già utilizzata per guarire le ferite difficili a rimarginarsi. Secondo il chirurgo, questo tipo di lifting e’ un’ottima alternativa naturale al botox e ai filler per contrastare la stanchezza e i segni del tempo, e puo’ essere utilizzato da tutti. In Italia e’ ancora scarsamente diffuso, “se ne parla poco e sull’argomento c’e’ spesso cattiva informazione“.
vampire face lifting
Negli Stati Uniti, invece, e’ molto popolare tra le star di Hollywood, da Kim Kardashian a Gisele Bundchen. Di controindicazioni sembra ce ne siano poche. Oltreoceano, pero’, la metodica e’ diversa: sul volto del paziente viene ‘spalmata’ una maschera di sangue avvalendosi della ionoforesi per permetterne la penetrazione.
“Come tutte le tecniche iniettive c’e’ il rischio che si producano lividi e piccoli ematomi dove si introduce l’ago – sottolinea Mastroluca-. Le donne possono facilmente occultarli con il maquillage, gli uomini ovviamente no, e quindi in qualche caso non si puo’ tornare subito al lavoro”.
L’altro rischio e’ di contrarre infezioni nel caso in cui la procedura non venga applicata in maniera corretta. La durata del trattamento, eseguito in ambulatorio, e’ di 40 minuti circa, con un costo che oscilla tra i 300 e i 700 euro. Rispetto ai filler e al botox e’ piu’ caro perche’ la tecnica e’ piu’ complessa.
Commenta per primo