Influenza, oltre sette milioni di persone ammalate, trend in calo

Epidemia rimane di alta intensità solo in Marche e Umbria

 
Chiama o scrivi in redazione


Influenza, oltre sette milioni di persone ammalate, trend in calo

di Marcello Migliosi
Oltre sette milioni le persone ammalate di influenza che, lo ricordiamo, quest’anno ha visto la concomitanza di 4 ceppi virali diversi tutti egualmente aggressivi. La segnalazione sui dati arriva da Influnet dell’istituto superiore della sanità che, giusto oggi, ha diffuso il bollettino della rete.

© Protetto da Copyright DMCA

La sindrome influenzale del 2018, stando a quando riportato, sembrerebbe in calo in questa settima settimana del’anno, scende, quindi, sotto quella che si definisce “bassa intensità”, 8,8 casi per mille assistiti.

La diminuzione del numero di casi è generalizzata in tutte le fasce di età anche se più marcata in quelle pediatriche.

Il livello dell” incidenza è pari a 21,1 casi per mille assistiti nei bambini al di sotto dei cinque anni e a 10,2 nella fascia di età tra 5 e 14 anni. Nei giovani adulti l” incidenza è scesa a 5,9 casi per mille assistiti e a 2,8 negli anziani. Le uniche regioni in cui l” incidenza è ancora in fascia ” molto alta” , sopra i 13 per mille assistiti, sono Marche e Umbria. Se si confronta l” andamento della curva epidemica con quella dello scorso anno si vede che nella stagione 2016-2017, che si è chiusa con 5.441.000 casi, in questo periodo l” epidemia era già praticamente conclusa.

Commenta per primo

Lascia un commento